5 consigli per rendere la tua casa amica dei cani

Un cane non è solo un animale domestico, ma anche un membro a tutti gli effetti della famiglia che ha bisogno di amore, affetto e cura. Per questo motivo è importante che il tuo ambiente domestico sia adeguato alle esigenze del tuo cane e che tu offra al tuo amico a quattro zampe un ambiente sicuro e confortevole.

Ma come creare un ambiente amico del cane? Creare un ambiente amico del cane non significa solo fornire al tuo cane cibo, acqua e un letto. Si tratta di prenderlo o lei in considerazione in ogni aspetto e offrire un ambiente in cui il tuo cane si senta completamente a suo agio. In questo articolo daremo un’occhiata a qualche consiglio su come fare.

1. Presta attenzione alla sicurezza

La sicurezza dovrebbe sempre essere la priorità numero uno. Prenditi il tempo necessario per assicurare che tutte le porte e le finestre siano chiuse quando il tuo cane è lasciato senza sorveglianza. Hai un giardino? Una recinzione può aiutare a prevenire cose indesiderate.

Anche se non lasci mai il tuo cane da solo, è importante che non riesca a fuggire dalla casa in caso di emergenza. Un cane che può fuggire dalla casa corre il rischio di essere investito da un’auto o attaccato da altri animali. Potrebbe anche perdersi e non essere in grado di trovare la strada di casa. Per evitare che questo accada al tuo cane e a te, non dovresti mai sottovalutare la sicurezza del tuo ambiente domestico.

2. Un posto confortevole per dormire

Un letto confortevole o una coperta pelosa su cui il tuo cane possa dormire è importante per il benessere. Si consiglia di spostare il luogo in cui il tuo cane dorme in una zona tranquilla della casa o dell’appartamento, dove si possa rilassare e riposare. I cani, proprio come noi esseri umani, hanno bisogno di un posto dove ritirarsi e riposare. Un luogo di riposo rumoroso o agitato può causare disturbi del sonno e stress nel tuo cane. Ciò può avere conseguenze a lungo termine sulla salute! Scegli quindi una zona tranquilla e offri al tuo cane un letto o una coperta abbastanza confortevoli per consentirgli di dormire bene.

Non sai dove trovare questo? Dai un’occhiata alla mappa di searchdogs per trovare un negozio per cani vicino a te.

Non dimenticare: il posto in cui il tuo cane dorme deve rimanere pulito e igienico. Lavalo regolarmente.

3. Una zona per mangiare ben attrezzata

Una zona per mangiare ben attrezzata è utile nell’attività quotidiana di nutrire e idratare adeguatamente il tuo cane. Dovrebbero essere fornite ciotole per il cibo e l’acqua di dimensioni adeguate e facili da usare e soprattutto dovrebbero essere pulite ogni giorno. È anche consigliabile stabilire un luogo di alimentazione fisso dove il tuo cane riceva sempre il suo cibo. Un luogo di alimentazione fisso aiuta a abituarsi a orari di alimentazione fissi e evita uno stato di confusione «decisionale» tra diverse ciotole per il cibo.

Mentre parliamo di cibo… Lo si è sentito centinaia di volte, ma va ripetuto: assicurati di dare al tuo cane il cibo giusto e la giusta quantità. La sovralimentazione o la sottalimentazione possono causare problemi di salute. Il cibo può anche essere saziante, ma squilibrato e povero di nutrienti. La conoscenza nutrizionale è una parte integrante della cura del cane, quindi, se non sei sicuro di quale cibo sia più adatto al tuo cane, non esitare a contattare il tuo veterinario. Queste sono domande di routine per loro.

4. Giocattoli e attività

I cani hanno bisogno di attività e giocattoli per soddisfare il loro istinto di movimento. Il tuo cane ha abbastanza giocattoli adatti alle sue dimensioni e forza? Li cambi regolarmente per mantenere l’attenzione e aggiungere un po› di varietà?

Ci sono molti tipi di giocattoli per cani, dai giocattoli per masticare ai palloni fino ai giocattoli da cercare. Scegli i tuoi prodotti con cura e chiedi consiglio al tuo rivenditore se è sicuro per il tuo cane e non contiene sostanze o piccole parti pericolose. A volte vale la pena spendere un po› di più per un prodotto di qualità, anziché optare per un prodotto «Made in China» di massa. Anche se il tuo cane non usa sempre il giocattolo come previsto, è importante che sia robusto e duraturo per durare il più a lungo possibile.

Oltre ai giocattoli, è anche essenziale che il tuo cane abbia abbastanza opportunità di muoversi e sfogarsi. Questo può avvenire durante le passeggiate quotidiane o anche cercando un parco giochi per cani. Anche il training, come il clicker training mirato o l’apprendimento di trucchi, può essere un modo utile per stimolare il cervello del tuo cane.

5. Adattare gli elettrodomestici e i mobili

Ultimo ma non meno importante, la sicurezza degli elettrodomestici e dei mobili. Sì, ancora una volta la sicurezza. I cani tendono a esplorare tutto ciò che trovano e possono ferirsi o danneggiare cose durante il processo. È quindi importante che tu collochi gli elettrodomestici e i mobili (anche quelli non elettrici) in modo che non siano pericolosi per il tuo cane.

Tutti i tuoi cavi sono ben riposti e fuori dalla portata del tuo cane? Potresti anche provare a nascondere i cavi dietro i mobili o a coprirli con dei canali per i cavi. Potrebbe sembrare esagerato per alcuni (il mio cane non è un criceto!), ma è successo tutto – non solo masticare può essere pericoloso, ma anche impigliarsi o tirare giù un oggetto pesante. Considera se vuoi anche staccare gli apparecchi spenti dalla presa (non una buona idea per la tua TV OLED, ma probabilmente saggia per il ventilatore).

Spero che questi consigli ti siano stati utili per creare una casa amica dei cani per il tuo amico a quattro zampe o almeno ti abbiano fatto riflettere. È fondamentale che i cani si sentano a loro agio nella loro casa e che vi sia abbastanza amore e cura. Una casa amica dei cani è il modo migliore per assicurare che il tuo compagno sia felice e sano. Naturalmente, ogni cane è diverso e saranno necessarie adattamenti individuali per creare la casa perfetta per loro. Con un po› di tempo, pazienza e impegno, tuttavia, verrà creato un ambiente in cui cane e umano possano sentirsi a loro agio insieme.

Kommentare

  • Noch keine Bewertungen
  • Kommentar hinzufügen